Copertina Guida

Questa guida operativa aiuta a creare tour virtuali da integrare nella didattica, in un corso self-paced ad iscrizione spontanea, senza strumenti di feedback o comunicazione.
È navigabile, con sezioni autonome;
riutilizzabile, per estrarre solo ciò che serve;
accessibile, grazie a materiali leggibili e scaricabili; 
divertente, con uno stile cartoon ed esempi leggeri.
Organizzata in 6 capitoli indipendenti e fruibili in modo non lineare, offre:
• Mini-video animati o tutorial screencast 
• Guide PDF passo passo
• Template H5P per Moodle
• Link a strumenti (AI, fotocamere 360°, app VR)
• Schede attività pronte per scuola e università.
I capitoli includono: introduzione alle tecnologie immersive (VR, AR, MR), generazione di immagini sferiche con smartphone, AI o fotocamere 360°, costruzione del tour su Moodle + H5P, test con cardboard/visori, proposte didattiche e checklist, riepilogo finale .
Il toolkit permette un apprendimento flessibile e trasferibile, ideale per esperienze coinvolgenti in contesti educativi.

Disponibile dal 15/12/2025 

Indossa il visore, regola la bussola digitale e parti alla scoperta dei mondi immersivi! 
In questo capitolo capirai cosa distingue la Realtà Virtuale (VR), la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Mista (MR) e perché rivoluzionano la didattica moderna. Una mappa interattiva ti aiuterà a riconoscere dove ti trovi… e dove potresti arrivare.

Disponibile dal 22/12/2025 

Ogni avventura ha bisogno di un pianeta da esplorare: qui imparerai a crearli tu! 
Dal tuo smartphone alle fotocamere 360°, fino alle intelligenze artificiali come Skybox AI: tre strade per generare immagini sferiche e trasformarle in ambienti immersivi da esplorare con un visore. Prova, confronta e scegli la tua tecnologia preferita.

Disponibile dal 12/01/2026 

Benvenuto nel cantiere spaziale dell’interattività! 
In pochi passaggi costruirai un tour VR completo usando Moodle e H5P. Aggiungerai hotspot, testi, video e sorprese per i tuoi futuri esploratori. Template e guide operative ti permetteranno di passare dalla teoria al “wow!” in meno di un’ora.

Disponibile dal 19/01/2026 

È ora di uscire dalla navicella!

Con uno smartphone e un semplice cardboard potrai finalmente “entrare” nel tuo tour e viverlo in prima persona. Ti daremo consigli pratici per un’immersione confortevole e inclusiva, a scuola come in laboratorio universitario.

Disponibile dal 26/01/2026 

Come trasformare una visita virtuale in apprendimento significativo?

In questo capitolo troverai modelli didattici, schede operative, spunti interdisciplinari e attività chiavi in mano. Perché la realtà immersiva funziona quando fa muovere cervello, emozioni e immaginazione!

Disponibile dal 02/02/2026

Ultimi controlli prima del salto nell’iperspazio!

Uno strumento pratico per verificare che tour, materiali, visori e interattività siano pronti al lancio. Include soluzioni rapide ai problemi più comuni e una lista di strumenti consigliati per continuare a esplorare nuovi universi educativi.

Accessibility

Background Colour Background Colour

Font Kerning Font Kerning

Font Face Font Face

Font Size Font Size

1

Image Visibility Image Visibility

Letter Spacing Letter Spacing

0

Line Height Line Height

1.2

Link Highlight Link Highlight

Text Alignment Text Alignment

Text Colour Text Colour