📝 Informazioni sul corso

Il corso di formazione è articolato in tre moduli: I fondamenti della consulenza di direzione; La trasformazione digitale e il suo impatto sulla consulenza e La gestione dei progetti di trasformazione digitale. L’obiettivo è fornire una visione completa dell’attività di consulenza manageriale, approfondendo metodi, strumenti e competenze chiave del settore. Partendo dai fondamenti teorici, il corso affronta le nuove sfide legate alla trasformazione digitale e all’impatto dell’intelligenza artificiale sui modelli di consulenza. Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito una comprensione aggiornata e integrata del management consulting contemporaneo.

La valutazione avverrà attraverso un set di domande a risposta multipla, elaborate per ciascun modulo, che consentiranno di verificare le conoscenze acquisite.

🎯 Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di fornire un inquadramento sull'attività di management consulting e sulle sue recenti evoluzioni. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:

·       Conoscere l'attività svolta dai consulenti di direzione;

·       Conoscere come la trasformazione digitale abbia impattato su questa attività;

·       Conoscere come l'Intelligenza Artificiale andrà a trasformare questa attività.

📚 Struttura e contenuti del corso
Il corso è articolato in 3 Moduli:

         Modulo 1 – I fondamenti della consulenza di direzione

Questo modulo descrive la professione del consulente di direzione, illustrando la natura e i ruoli della consulenza, le fasi operative dei progetti di consulenza e la struttura organizzativa delle società di management consulting con i relativi profili professionali.

Modulo 2 – La trasformazione digitale e il suo impatto sulla consulenza

Questo modulo esplora la trasformazione digitale e ne analizza l’impatto sulle società di consulenza, approfondendo gli aspetti legati all'intelligenza artificiale.

Modulo 3 – La gestione dei progetti di trasformazione digitale

Questo modulo analizza come le società di consulenza gestiscono i progetti di trasformazione digitale descrivendo metodologie, strumenti e problematiche chiave ed evidenziando il ruolo chiave della consulenza in questi progetti.

Modalità di valutazione e attestato finale
Verifica della comprensione dei contenuti tramite domande a risposta multipla:

  •          Al termine di ogni modulo vengono proposte sei domande volte a verificare se i concetti fondamentali sono stati capiti e se i partecipanti al corso sono in grado di applicarli per analizzare la professione del consulente.
  •      Ogni domanda presenta 4 opzioni di risposta, con una corretta, una errata e due parzialmente vere, per stimolare non solo la memorizzazione ma anche la capacità critica;
  •      Il test sarà considerato superato rispondendo correttamente ad almeno 5 domande su 6;
  •      Al termine del corso, previo superamento delle prove previste in ogni modulo, sarà rilasciato attestato di partecipazione. 

L'attestato sarà disponibile 5 giorni dopo il completamento del corso per consentire le verifiche del caso.

👤 Docente
Docente: Corrado Cerruti, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università di Roma Tor Vergata.

 

Questo videocorso è rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione 
Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0)
Maggiori info su: 
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it

Immagine che contiene simbolo, cerchio, schermata, Elementi grafici

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.


Accessibility

Background Colour Background Colour

Font Kerning Font Kerning

Font Face Font Face

Font Size Font Size

1

Image Visibility Image Visibility

Letter Spacing Letter Spacing

0

Line Height Line Height

1.2

Link Highlight Link Highlight

Text Alignment Text Alignment

Text Colour Text Colour